InfoAut
Immagine di copertina per il post

Tenere il passo, la danza prosegue

||||

Ancora nessun accordo: perché c’è ancora tanto da imparare da quanto succede in Sardegna.

Prima l’incontro al Viminale: “è una questione di ordine pubblico, si avrà una soluzione entro 48 ore per raggiungere un euro a litro”. Missione fallita. Era giovedì. Il giorno prima a Cagliari, in regione un altro tavolo senza esito. Ieri sera il nuovo tentativo a Cagliari, in Prefettura, il ministro Centinaio lavora per fare incontrare in rappresentanza dei pastori in lotta Coldiretti, Movimento Pastori Sardi – lo storico movimento degli allevatori ma non rappresentativo dell’intera protesta – e gli industriali caseari. La Sardegna è in ebollizione. Da dieci giorni gli allevatori non conferiscono più il loro latte ai caseifici i quali sono presidiati 24 ore su 24 e ogni strada dell’isola è controllata dai pastori che fermano mezzi sospetti di trasportare latte o merci che danneggiano il proprio interesse. Il governo ha bisogno di sbloccare la situazione, tra una settimana si vota, ma questo è un conflitto sociale vero.

I fatti: l’incontro in prefettura a Cagliari termina in tarda serata. Sviluppa le bozze per un accordo tra le parti già presentate in Regione e al Viminale. Bozze. La stampa non vede l’ora di tirare un sospiro di sollievo e parla di accordo raggiunto. Sono bozze. Anche perché delle due parti che dovrebbero trovare un accordo una manca al tavolo. Non può starci, non può essere rappresentata ad un tavolo dove siedono “dieci cravatte ma un solo vellutino”. Il Movimento Pastori Sardi è alla rincorsa di questo conflitto ed è soggetto al ricatto dei suoi protagonisti indisponibili a mediare su una richiesta unificante: 1 euro a litro di latte ovino, lo paghino gli industriali, sono loro a dover mettere i soldi, pensano i pastori, non l’assistenzialismo dello Stato. Il portavoce di MPS lo sa ed esprime cautela sull’incontro: “è una bozza”. Che bozza?

Gli industriali sono disponibili a rivalutare da subito il prezzo del latte dagli attuali 0,60 centesimi a 0,72 al litro aprendo alla possibilità di rivalutare ulteriormente il prezzo da maggio in avanti in funzione del variare sul mercato del prezzo del pecorino romano. Dicono, prevede il governo, il prezzo del romano dovrebbe salire facendo aumentare il prezzo del latte in virtù dei 50 milioni di euro di soldi pubblici impiegati per ritirare dal mercato, dai magazzini dei caseifici, le migliaia di tonnellate di pecorino invenduto. Ma qui c’è già una truffa: il prezzo del romano verrebbe calcolato su una media relativa a una forbice compresa in partenza tra giugno 2018 e maggio 2019. Una media falsata perché considera un periodo di forte ribasso del prezzo del latte. Primo dato: di pagare il latte un euro a litro, il minimo per coprire i costi di produzione a carico degli allevatori, gli industriali non ci pensano nemmeno. Secondo dato: con questa bozza elemosine ai produttori, ancora milioni ai padroni. Terzo dato: il costo del lavoro del pastore resta agganciato alle variazioni del mercato. Solita storia di sempre. Un buco nel latte.

Il rappresentante di MPS cerca di prendere tempo: “parlerò con i pastori ai presidi”. Ma teme il loro umore. Eppure il ministro avverte: “non c’è un piano B, da lunedì i presidi vanno sgomberati non ci sarà più tolleranza”. Il tavolo è l’occasione per dare un giro di vite sul governo di un fenomeno che sta sfuggendo di mano. È la logica stessa della trattativa: ora devono provare a far paura, intimidire per piegare chi lotta. Tutta politica. Con la politica al servizio degli industriali. Tutta forza. È il momento in cui si misura la tenuta della rigidità posta. 1 euro al litro e bo. Ma è tutto qui? Si tratta solo di una contrattazione tra l’interesse corporativo di un settore in rivolta e quello padronale? No. Allora perché bisogna osservare con attenzione quanto accade in Sardegna? Perché questa curiosità per un fenomeno che solo con la sua violenza si è imposto per qualche minuto di telegiornale e che ancora, nonostante tutto, resta così distante da chi non condivide la condizione di chi lotta, almeno fuori dall’isola?

§§§

Innanzitutto abbiamo qui a che fare con il primo conflitto sociale di ampia portata sotto questa legislatura. A Roma annusano il fatto. Salvini ha fatto cilecca. Il governo è in reale difficoltà perché questo scontro si sviluppa dentro e contro il rapporto produttivo: un pezzo della filiera, quello più basso, si è negato nella sua funzione per i padroni, e risulta ingovernabile. Il latte dei pastori non entra più nei caseifici. Ma non è uno scontro riducibile alla mediazione sindacale perché sabotare la filiera significa compromettere l’organizzazione sociale governata dal suo rapporto: strade, paesi, comunità bloccate. Salvini non ha l’ultima parola, i suoi interventi affrettati, tradisce le sue promesse, le sue proposte effettive sono considerate vili. Al momento non si scorge un recupero del fenomeno neanche alle condizioni del populismo: il governo attraverso il conflitto è in questa vicenda trasformato in un governo del conflitto, ai suoi tempi, nelle sfere basse della riproduzione sociale e non a quelli dello Stato. Tutte le cosiddette risorse populiste funzionali all’accumulo verso l’alto del potere e del consenso per il dominio diventano ora risorse per organizzarsi in questa lotta dal basso: l’individuazione dei nemici è scelta guardando in alto, al nemico di classe; il riconoscersi come corpo collettivo rigetta la difesa di interessi comuni in seno al popolo, allo Stato, alla Nazione; la comunicazione sui social network si orienta alla condivisione di un sapere per la lotta. Lo sviluppo di questa spacca il popolo, che diventa il popolo in conflitto che tende ad espellere dalla sua comunità gli industriali e la politica che li difende.

Grandi coordinate, sì, ma comunque delle novità sia per i recenti schemi della politica sia per i protagonisti di questa rivolta. Se una costante collerica ha attraversato ogni lotta dei pastori oggi inequivocabilmente la mediazione al ribasso è una lingua sconosciuta. Politicamente, all’altezza di questo tempo, non – solo – per giusta testardaggine. Per i pastori in lotta c’è la sicurezza diffusa del conseguimento della vittoria, in altre parole la consapevolezza che fermarsi a mezza strada significa lasciarsi stroncare da una violenta ritorsione padronale. È per questa ragione che non attecchiscono i tentativi di ricondurre le espressioni di questa lotta a rappresentanze comandate da interessi superiori. Ogni tavolo, ogni incontro, ogni portavoce lascia sempre scontenti. Si punta in alto. A far male all’industriale, non a far incontrare le parti. Non si tratta di una dialettica che contrappone la sana spontaneità alla corruttibilità dell’organizzazione, ma si intravede piuttosto al fondo di tutto l’indisponibilità ad assumere l’interesse generale del settore produttivo, il suo rilancio, la collaborazione per riprendere una normalità che arricchisce solo il padrone. La filiera è rotta, l’interesse dall’industriale non è quello del pastore e attorno a questo si organizza una domanda collettiva, dei comportamenti in comune. Non a caso questa è la guerra del latte.

La contrattazione individuale dei singoli allevatori sul prezzo del latte imposta dagli industriali è stata rotta da un conflitto collettivo che per la prima volta ha fissato una rigidità: il prezzo lo fanno gli allevatori per garantire la propria riproduzione, la dignità della propria vita. Il costo della forza lavoro non deve più essere deciso dalle fluttuazioni del mercato e imposto dalla forza e dal ricatto dell’industriale. Questa è una lotta per fissare il salario di fatto percepito da chi produce come una variabile indipendente dalla produttività del capitale. Utopia al tempo della globalizzazione capitalistica? Può darsi. Eppure qui sta l’autonomia, quella effettiva di questo movimento che stravolge in meglio da dieci giorni le vite di migliaia di pastori e delle loro comunità. L’autonomia che manca, quella del progetto che non c’è o che forse solo non si vede.

Il realismo capitalista dice che per competere sul mercato globale i trasformatori hanno sempre bisogno di abbassare i costi di produzione. L’indisponibilità degli industriali ad anche solo approssimarsi alla richiesta dei pastori non è solo un frutto dell’abitudine alla prepotenza di chi comanda. Si tratta anche della condizione oggettiva che, a questo stadio di sviluppo delle connessioni intracapitalistiche, impedisce una effettiva redistribuzione degli utili verso il basso senza perdere posizioni sul mercato globale, senza sacrificare i margini complessivi di profitto. I loro margini di profitto. Quelli di chi li fa ora. A queste regole a sacrificarsi devono essere i pastori. Loro sì. Nell’impossibilità di mediare questa contraddizione lo Stato si mostra solo come strumento a difesa della rendita del padrone e garante dell’ordine. Tutto ciò rende solo più odiosi i nemici e significativo il conflitto in corso. Ma qui sta il punto: davanti all’impossibilità della risoluzione della vertenza quali sviluppi della contraddizione sollevata si possono dare? I presidi ai caseifici restano, si programmano nuovi blocchi, la promessa di non fare arrivare le cisterne del latte viene rinnovata… da stanotte la sfida è la minaccia dell’estensione della protesta su altre geografie.

Mantene su passu, ca su ballu sighit

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

GUERRA DEL LATTE

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tamburini di guerra

Mentre gli stati continuano ad ammassare armamenti il tentativo di condizionamento dell’opinione pubblica sull’inevitabilità della guerra raggiunge nuove vette, tra giornalisti che lodano i benefici per l’economia dell’industria delle armi, propaganda nelle scuole e proposte politiche scellerate.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa vuol dire un’università libera?

In TV e sui giornali si è scatenata la canea mediatica nei confronti degli studenti e delle studentesse universitarie che richiedono la fine degli accordi di ricerca militari o di dual use con le università israeliane.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Macron, à la guerre!

Il presidente francese si lancia in dichiarazioni apparentemente scomposte sulla guerra russo-ucraina, palesando lo “spirito dei tempi” di una parte delle elites europee. Il tronfio militarismo da prima guerra mondiale ci avvicina al disastro.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Agricoltura: la fabbrica impossibile

Non possiamo comprendere queste mobilitazioni senza cercare un nuovo modo di vedere le cose.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

“Difendiamo la nostra terra!” Reportage dalle proteste degli agricoltori Piemontesi

Si tratta di un racconto situato e parziale, a metà strada tra la cronaca e l’analisi, che speriamo possa servire da spunto tanto per una riflessione più ampia quanto per la scrittura di altre analisi situate.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Costante trumpista: la guerra civile latente negli Stati Uniti

In molti avevano creduto che dopo i fatti di Capitol Hill il trumpismo come fenomeno politico sarebbe stato archiviato, presentandosi al limite nelle forme di un estremismo suprematista tanto più radicale quanto residuale.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Palestina, il “senso storico” e noi

Quanto sta accadendo in Palestina crediamo sia un elemento chiarificatore. Lo è sicuramente per le masse che si sono messe in movimento per sostenere la popolazione di Gaza non solo nel mondo arabo, ma anche in tutto l’Occidente.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Salvini: una vita al servizio dei potenti

La nuova trovata di Salvini: una campagna d’odio verso l’islam per distrarre l’opinione pubblica dal genocidio in corso a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Caselle: la propaganda di guerra uccide

Lo schianto della Freccia Tricolore che ha ucciso una bambina di cinque anni ha scosso il paese. Quanto avvenuto però merita una riflessione più profonda sulla militarizzazione della società e sul concetto di sicurezza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Quale futuro ci aspettiamo?

Come incidere in questo scenario? Come porre una rigidità nei confronti delle dirigenze occidentali, a partire dal nostro governo, per frenare l’escalation bellica alla quale stiamo assistendo? Assumendosi il compito di non voler fare parte di chi può essere sacrificabile e, con noi, la nostra parte.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

600 indagati tra i pastori sardi. Persecuzione di massa contro una lotta giusta

Dopo i circa 180 procedimenti penali avviati già nelle prime settimane successive alla cosiddetta “guerra del latte” sono arrivati ora a 600 gli indagati tra pastori e solidali attivi nello sciopero dello scorso febbraio. Una vera persecuzione di massa che deliberatamente intende punire le migliaia di persone – pastori ma non solo – che per […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Non si ruba sul latte versato’ un libro sullo sciopero dei pastori sardi

È uscito per l’editore DeriveApprodi un libretto curato dalla nostra redazione, “Non si ruba sul latte versato. Sullo sciopero dei pastori sardi”. Riportiamo di seguito un estratto dall’introduzione. Il libro si può acquistare ordinandolo presso l’editore ed è disponibile anche presso: Su Tzirculu, via Molise 58, Cagliari. Infoshop Senza Pazienza, via artisti 13a, Torino. Spazio […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sardegna, pastori e una lotta inconclusa

Il settimo tavolo di trattativa ieri in Prefettura a Sassari ha sancito la tregua definitiva nella guerra del latte che ha visto scontrarsi i pastori sardi con gli industriali dei caseifici sul prezzo del latte. Un accordo è stato raggiunto dai rappresentanti dei pastori e degli industriali: nuovo prezzo del latte a 74 centesimi a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Guerra del latte: un primo quasi accordo che non soddisfa nessuno

Al quinto tentativo ieri dal tavolo tecnico di filiera in Prefettura a Sassari un primo verbale firmato: latte mai sotto i 72 centesimi e possibilità di un rialzo del prezzo con il ritiro del pecorino romano invenduto dal mercato. Positivi gli industriali, “piccoli passi” per i pastori presenti in trattativa. Ma tra chi ha lottato […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lotta di classe in Sardegna – seconda puntata

Seconda parte di un viaggio dentro la lotta dei pastori sardi. Leggi qui la prima puntata.   Bivio di Lula Il bivio di Lula sulla 131 si trova al centro di un poligono virtuale con ai vertici i principali centri della Barbagia: Orani, Bitti, Onanì, Nùoro. La 131 è una trincea che si spinge in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Gli industriali non si presentano al tavolo, la protesta dei pastori non rientra

Sarebbe dovuto essere l’incontro decisivo quello di stamani al ministero delle politiche agricole per la risoluzione della cosiddetta guerra del latte ma una delle due parti, i padroni, gli industriali dei caseifici, non si sono presentati. Al tavolo del dicastero di via XX Settembre, a ricevere la nutrita delegazione di pastori da tutta la Sardegna […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Corrispondenze isolane: cronache dalle prime proteste dei pastori in Sicilia

Le migliaia di litri di latte ovino versato a terra in Sardegna hanno scosso tutto il paese. Le immagini dei pastori esasperati che gettano via il frutto della loro fatica, distruggendo il prodotto del loro lavoro, sono entrate in tutte le cellule della società: dentro le case, dentro il governo, dentro le piazze e i […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Tenere il passo, la danza prosegue

Ancora nessun accordo: perché c’è ancora tanto da imparare da quanto succede in Sardegna. Prima l’incontro al Viminale: “è una questione di ordine pubblico, si avrà una soluzione entro 48 ore per raggiungere un euro a litro”. Missione fallita. Era giovedì. Il giorno prima a Cagliari, in regione un altro tavolo senza esito. Ieri sera […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Lotta di classe in Sardegna – prima puntata

  “È stanco, mischino. Si alza alle cinque, va a mungere e poi a scuola all’istituto agrario di Elmas. Ogni giorno così e ora viene sempre qui”. Ha 14 anni ed è sdraiato per terra a fianco alla brace che si consuma sull’asfalto e che ha arrostito la carne di agnello e maiale per il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sardegna, settimo giorno di blocco totale contro gli industriali del latte

Mercoledì è stata la settimana giornata di blocco e scioperi in tutta la Sardegna. Si moltiplicano le azioni di solidarietà da tutto il mondo.     Settimo giorno di sciopero in Sardegna. Sono state chiuse le attività commerciali, le scuole, i servizi e anche gli uffici comunali in decine e decine di paesi. C’è chi […]