Nell'ambito della due giorni "Peripherique" ospitata al Laboratorio Crash di Bologna abbiamo realizzato questa intervista a due ricercatori brasiliani intervenuti al dibattito. L'intervista si concentra sull'attualità politica nel paese e…
Condividiamo alcune annotazioni e una corrispondenza audio sull'evoluzione del contesto politico messicano. Il primo dicembre in Messico entra in carica formalmente il nuovo governo di centro-sinistra di Andrés Manuel Lopez…
La sparazione forzata dei 43 studenti della Scuola Normale Rurale di Ayotzinapa, l’omicidio di altri 6 giovani e i 42 feriti che polizia municipale di Iguala, con il supporto di…
Abbiamo tradotto per InfoAut un'intervista a Youcef Brakni. Youcef, come riporta il portale Mizane.info da cui abbiamo ripreso l'intervista, è uno dei portavoce del Comité Adama, il quale chiama ad…
È metà mattina di sabato 24 novembre quando avvistiamo per la prima volta i “Gilets Jaunes” all’inizio del viadotto che s’inerpica verso Chamonix fino al Tunnel del Monte Bianco. Gilet…
Parigi - Cortei selvaggi intorno agli Champs-Elysées. Scontri, cariche e lacrimogeni. I Gilet Jaunes assediano le zone limitrofe all'Eliseo. I Gilets Jaunes come promesso sono confluiti a Parigi. Era successo…
L’operazione tempesta di jezire, iniziata l’11 settembre del 2018 nella provincia di Deir Zor, è ripartita il 12 novembre. Dopo mesi di combattimenti nella zona sud al confine tra Siria…
Abbiamo contattato e intervistato i redattori di Rouen dans la rue, una delle poche voci nel panorama militante francese ad aver in anticipo intuito le proporzioni della mobilitazione dei cosidetti…
A più di due anni dal referendum che si espresse per la Brexit, l'accordo raggiunto tra il governo May e l'UE per l'uscita del Regno Unito dalle istituzioni comunitarie tradisce…
È sempre più vicina al confine americano la prima delle diverse carovane migranti partite dall'Honduras nelle scorse settimane. Una parte di essa, formata da circa 800 persone, ha raggiunto la…
Prime considerazioni sul voto americano di midterm. I Democratici hanno riconquistato la maggioranza alla Camera, mentre i Repubblicani hanno mantenuto quella al Senato. E' questo il risultato delle elezioni di…
Proseguono le mobilitazioni a Marsiglia contro i progetti di "riqualificazione" de La Plaine. Dopo la manifestazione popolare dello scorso 20 ottobre che annunciava in maniera non eludibile la contrarietà al…
Tra poche settimane ci sarà una significativa tappa del G20, in una Buenos Aires che ha da poco visto approvare una manovra lacrime e sangue, la quale ha tralaltro comportato…
A piazza Syntagma scontri tra studenti e polizia greca. Il governo Tsipras propone una riforma dell'istruzione che modifica i criteri d'ammissione all'università e che punta a rendere il sistema educativo…