Sono passati tre anni dall’operazione israeliana Piombo Fuso nella striscia di Gaza, 22 giorni di bombardamenti di terra, cielo e mare che portarono alla morte circa 1400 persone, tra
Lo scenario in Russia è contraddittorio, e potrebbe prendere qualunque evoluzione. Vero, i numeri sono sempre alti, anzi sono aumentati nella giornata di ieri che ha visto prospettiva Sakharov
Stessa decisione è stata presa dal Jihad Islamico che definisce la scelta "un'adesione formale". Tale passo è stato deciso nel corso dell'incontro svoltosi ieri sera, giovedì 22 dicembre, al
di Miriam Giannantina Damasco, Nena News - Verso le 10 di mattina sentiamo un’esplosione. Il rumore non e’ fortissimo ma abbastanza chiaro. Ci precipitiamo sul tetto della nostra casa
Mustafa Tamimi lanciava pietre. Senza nessuna apologia ed a volte senza nessuna paura. Non lo ha fatto solo quel giorno e non lo faceva nemmeno tutti i venerdì. Si
di Emma Mancini per Nena News Non c’è pace per Baghdad: quattordici ordigni piazzati ai quattro angoli della città hanno provocato questa mattina oltre 50 morti e quasi 200 feriti.…
di Angela Pascucci, da Wuhan (Hubei) Un paese in cui la frontiera in perenne movimento fra la città e la campagna è un teatro di guerra L'ostinata resistenza degli
Da oltre cinque giorni la capitale egiziana è teatro di forti scontri. Dopo i duri scontri che si sono visti nei giorni scorsi, questa mattina i militari sono intervenuti
Dopo essersi a lungo interrogati su quanto Vittorio avrebbe preferito per il futuro di questo spazio così importante per lui, la famiglia di Vik ha deciso di fare in
Il 15 gennaio vengono saccheggiate le ville di proprietà della famiglia del rais in fuga, l'esercito resta ancora neutrale nello scontro che continua tra polizia e manifestanti. Entra in
I palestinesi rilasciati, tra cui alcune donne e molti bambini, sono potuti tornare dopo mesi, anni, alcuni decenni, nelle loro case. Dopo la prima fase del rilascio che ha
I due sembrerebbero essere deceduti per soffocamento da lacrimogeni (i famigerati CR?) dopo che le forze della sicurezza di Stato sono entrate nella piazza ed hanno lanciato i gas
Un altro venerdì e ancora proteste al Cairo: a quasi un anno dalle giornate della rivoluzione egiziana gli scontri e la lotta popolare sono tutt’altro che terminati. Nella giornata
Disordini di piazza, rischi diretti per soldati e civili americani ma anche cancellazione di importanti commesse militari: sono questi i timori che il Pentagono nutre guardando a un’Europa afflitta