Sotto accusa è il comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni, in questi giorni sotto il fuoco incrociato di roventi polemiche all'interno della stessa maggioranza di governo. «Tale proposta di
Si tratta di una scelta forse obbligata dall'evolversi degli eventi degli ultimi mesi, con la necessità di rilegittimare Wikileaks e la figura di Assange agli occhi del grande pubblico
Di pari passo col dilagare della sommossa nel tessuto metropolitano, da Peckham ad Oxford Circus, da Croydon ad Hackney, i quartieri londinesi si trasformavano in hashtag di Twitter; e
Sono state giornate frenetiche, avvicendatesi tra chat, blog e darknet, quelle intercorse tra la «dissociazione» di Anonymous dall'attacco al CNAIPIC e l'ormai noto defacciamento del sito di Vitrociset che
Difficile capire cosa possa essere successo nelle ultime 48 ore all'interno del frastagliato arcipelago degli anonimi. Certo è che quest'ultimo comunicato arriva come un fulmine a ciel sereno. Ed
Comincia così la battaglia del 27 giugno contro l'apertura del cantiere per l'alta velocità. Il terreno di scontro non è solo quello che si inerpica ripido fra i vigneti
È difficile capire per quale motivo tante aspettative fossero state riposte nel G8 di Internet svoltosi a Parigi lo scorso 24/25 maggio. Fortemente voluto dalla presidenza francese di Nicholas Sarkozy…
Però, dopo aver visto il famoso spot pubblicitario della Apple in occasione del lancio del primo Macintosh ('il prossimo 24 gennaio Apple Computers introdurrà Macintosh. E vedrete perché il
Vestiti nuovi per la finanza? E' noto come Rockefeller Jr. - dopo lo smembramento da parte dell'antitrust statunitense della Standard Oil nelle oggi note "sette sorelle" del petrolio -
a cura di Info Free Flow Un mito, quello della frontiera americana, che negli anni '90 si rinnova con l'internet di massa e la new economy: si è scritto di…
A cura di InfoFreeFlow John Perry Barlow ha affermato che Wikileaks è stato il primo campo di battaglia della grande infoguerra mentre le rivoluzioni arabe sono il secondo. E
Certo a pochi giorni dall'avvio di #OpItaly (la cui seconda portata verrà servita questa domenica alle ore 15 in contemporanea con le manifestazioni delle donne e sempre contro il
*Da un lato, ci siamo espressi **sulla condizione della rete in Italia e sui suoi processi di governance*; in un processo strisciante e deliberato di depotenziamento di internet come