Nel pomeriggio pensava invece di poter continuare il suo “tour” con un comizio in un bar del centro di Trieste assieme a una delegazione del Sap, il sindacato di polizia tristemente noto per le sue vergognose uscite sui casi di Cucchi e Aldrovandi (ma la lista potrebbe essere molto più lunga).
Gli antirazzisti triestini, che erano in presidio in piazza dal primo pomeriggio, sono riusciti ad interrompere il comizio non appena Salvini ha iniziato a parlare e a srotoloare uno striscione proprio dove doveva tenere il suo siparietto.
A quel punto la polizia ha caricato per tre volte il presidio in via San Nicolò, con lo scopo di disperdere gli antirazzisti che comunque hanno continuato a contestare e denunciare la presenza in città del leader del Carroccio.
Potrebbe interessarti
-
Riceviamo e pubblichiamo...
(Credit: Andrea Vivoda)
Dopo i tumultuosi eventi delle ultime due settimane, sentiamo l’urgenza di
-
Il violento sgombero del porto di Trieste, avvenuto lunedì 18 ottobre, a cui è seguita una resistenza determinata durata l’intera giornata, ha reso
-
L’obbligo di Green Pass negli ambienti lavorativi (15 ottobre 2021) ha ridato fiato alla protesta contro il dispositivo governativo. Alcuni porti, come Trieste
-
Appello per una manifestazione antirazzista per Youns. 31 ottobre ore 15, Piazza Meardi, Voghera.
Youns El Boussettaoui fu assassinato la notte del
-
A partire dai fatti accaduti a Trieste e dalle mobilitazioni che si sono date negli ultimi giorni, è importante cercare di allargare il